ANSA | Papa Francesco: 'Sugli abusi non può essere accettato nessun silenzio'
ANSA | Papa Francesco: 'Sugli abusi non può essere accettato nessun silenzio'
Clicca QUI per leggere l'articolo di ANSA.it sulle dichiarazioni rilasciate da Papa Francesco.
Convegno: Giustizia Riparativa e Codice Rosso
Convegno: Giustizia Riparativa e Codice Rosso
Presso lo Spazio Chiossetto Sala Sforza, Via Chiossetto 20 (Milano) si terrà Venerdì 24 Novembre 2023 dalle 14:00 alle 18:00 il Convegno "Giustizia Riparativa e Codice Rosso".
Educate and Support | Holistic Educational Support for Sex Offenders in the EU
Educate and Support | Holistic Educational Support for Sex Offenders in the EU
Il progetto europeo Holistic Educational Support for Sex Offenders in the EU - Educate & Support, approvato nell'ambito del programma Erasmus+, mira a sviluppare una valutazione psicoeducativa olistica dei detenuti - autori di reati sessuali e a rafforzare le capacità degli operatori che lavorano con loro.
L'obiettivo del progetto è ridurre la probabilità di recidiva e promuovere un efficace reinserimento dei detenuti nella società. Il progetto mira ad ottenere i seguenti risultati:
- Modello di lavoro con i detenuti - autori di reati sessuali: fornirà la metodologia didattica emersa dai risultati del progetto e rifletterà le necessità espresse dai gruppi target del progetto.
- Strumento ICT di Educate & Support per la valutazione delle competenze: valuterà le competenze e le conoscenze degli esperti in campi specifici riguardanti il supporto ai sex-offender.
- Moduli di apprendimento Educate & Support per gli esperti: svilupperanno e perfezioneranno le competenze e le capacità di facilitazione e formazione degli esperti per sostenere e migliorare l'impegno e la fidelizzazione dei sex-offender.
- Toolkit del programma di educazione e sostegno con programmi di intervento: finalizzato alla riabilitazione e al reinserimento dei sex offender.
- Guida allo sfruttamento di Educate & Support: materiale di orientamento su come utilizzare i risultati e gli strumenti di Educate & Support.
Il Progetto, mira ad aumentare inoltre la consapevolezza dell'importanza dell'introduzione di programmi olistici di formazione e intervento psicoeducativo per il supporto e la gestione degli autori di reati sessuali, al fine di reintegrarli nella società e ridurre le probabilità di recidiva.
Per ottenere i risultati sopra descritti, il progetto si concentrerà sull'implementazione delle seguenti attività da parte di tutte le organizzazioni partner:
- Sviluppare e rafforzare le reti che, a loro volta, promuoveranno a livello locale e nazionale le conoscenze e le competenze ottenute da questo progetto.
- Scambiare buone pratiche tra tutte le organizzazioni coinvolte.
- Sostenere e migliorare le competenze degli esperti che lavorano con gli autori di reati sessuali.
- Favorire lo sviluppo delle competenze sociali e civiche dei sex-offender.
- Promuovere l'accesso, la partecipazione e l'educazione di tutti i gruppi menzionati (esperti, autori di reati e altre organizzazioni e istituzioni) agli scopi e agli obiettivi del progetto.
Le attività sopra descritte porteranno alla creazione di un programma concreto di intervento psico-educativo, per soddisfare le esigenze dei detenuti - autori di reati sessuali, concentrandosi su un approccio olistico di intervento e riabilitazione.
Le organizzazioni che partecipano al progetto provengono da Cipro, Grecia, Italia e Romania.
Cipro | Conferenza finale del progetto europeo “Holistic Educational Support for Sex Offenders in EU
Cipro | Conferenza finale del progetto europeo “Holistic Educational Support for Sex Offenders in EU
Convegno | La violenza di genere non esiste
Convegno | La violenza di genere non esiste
Conferenza finale del progetto europeo “Holistic Educational Support for Sex Offenders in EU"
Conferenza finale del progetto europeo “Holistic Educational Support for Sex Offenders in EU"
Domani conferenza finale del progetto europeo “Holistic Educational Support for Sex Offenders in EU” il cui leader è il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di Cipro. Per il Cipm a Nicosia presenziano la Dr.ssa Maritsa Cantaluppi, la Dr.ssa Ilaria Ghezzi e il Dr. Paolo Giulini.
Galliate (NO) | STORIE DI TUTTI I GIORNI: Insieme Contro la Violenza sulle Donne
Galliate (NO) | STORIE DI TUTTI I GIORNI: Insieme Contro la Violenza sulle Donne
Siamo lieti di invitarvi all'evento Storie di tutti i giorni: Insieme contro la violenza sulle donne. L'incontro si svolgerà il giorno 16 Novembre 2023 presso il Salone Neogotico - Castello Visconteo Sforzesco di Galliate (NO), ore 20:45.
Arona | La Consulta Femminile Aronese presenta il docufilm “Un Altro Domani”
Arona | La Consulta Femminile Aronese presenta il docufilm “Un Altro Domani”
Questa sera, giorno 14 Novembre ore 20:45 presso l’Aula Magna del Comune di Arona verrà presentato dalla Consulta Femminile Aronese il docufilm "Un Altro Domani".
A seguire, dibattito col Dr. Paolo Giulini, Presidente del CIPM.
Comune di Loano | Violenza in Famiglia, modelli di intervento e Protocollo Zeus
Comune di Loano | Violenza in Famiglia, modelli di intervento e Protocollo Zeus
Il giorno 18 Novembre 2023, presso il Comune di Loano si svolgerà l'evento "Violenza in famiglia, Modelli di Intervento, Protocollo ZEUS".
Ingresso gratuito - ritrovo ore 08:30 presso i Giardini Caduti di Nassiriya.