Corriere Della Sera | Erano uomini violenti «Così abbiamo capito i nostri errori, chiedete aiuto senza aspettare»

Corriere Della Sera | Erano uomini violenti «Così abbiamo capito i nostri errori, chiedete aiuto senza aspettare»


Un giorno dentro al Cipm di Milano, il centro che assiste stalker e maltrattanti. Lacrime, vergogna, speranza. La criminologa: «Il primo passo è ammettere le proprie colpe»

Condividiamo orgogliosamente questo lungo articolo uscito sul Corriere Della Sera: interviste al Dr. Paolo Giulini e alla Dr.ssa Arianna Borchia.


LIBERTA.it | “Femminicidio è punta di un iceberg”: 230 studenti all’evento dei Lions

LIBERTA.it | “Femminicidio è punta di un iceberg”: 230 studenti all’evento dei Lions


Condividiamo questo articolo uscito su libertà.it: congratulazioni al Cipm Emilia.
230 giovani hanno partecipato alla giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne organizzata dai Lions di Castel San Giovanni al cinema teatro Moderno, con l’occasione di confrontarsi con esperti del settore tra cui la Presidente del CIPM Emilia Dr.ssa Silvia Merli.

Clicca QUI per leggere l’articolo completo.


RespectForFuture | Estratto dell'evento

RespectForFuture | Estratto dell'evento


Un’estratto dell’evento “Respect For Future” organizzato da FINCANTIERI.
Il Dr. Paolo Giulini, Presidente del CIPM, ha partecipato come relatore sul tema del contrasto alla violenza di genere.
Clicca QUI per guardare il video completo.

TORCHA | Intervista alla Dr.ssa Francesca Garbarino

TORCHA | Intervista alla Dr.ssa Francesca Garbarino


Condividamo questo reel dal profilo Instagram di @torcha dove la Dr.ssa Francesca Garbarino spiega quali sono i campanelli d’allarme per riconoscere i comportamenti di un uomo maltrattante.

Clicca QUI per vedere il video completo.


VITA.it | “La violenza non è destino: diamo voce a chi si è ribellata”

VITA.it | “La violenza non è destino: diamo voce a chi si è ribellata”


Condividiamo l'articolo uscito su VITA.it in occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne:

"[..] Sforziamoci di raccontare come tante donne, con il giusto aiuto sono riuscite a rielaborare la violenza subita, attribuendone la responsabilità a chi ne è stato la causa, e a riscrivere così la propria vita. A liberarsi. A non morire."

Clicca QUI per leggere l'articolo completo.


Evento | Università Statale Di Milano

Stamane presso l’Università Statale di Milano Convegno organizzato dal Dipartimento di Diritto Pubblico della Facoltà di Giurisprudenza. Le aule, colme di studenti, hanno assistito all’intervento del Dr. Paolo Giulini.

Il CIPM è presente con il progetto “Su un altro Piano”.


TRIESTE | Respect For Future x FINCANTIERI

TRIESTE | Respect For Future x FINCANTIERI


Condividiamo orgogliosamente alcuni scatti dell’evento “Respect For Future” organizzato da FINCANTIERI svoltosi a Trieste ieri 23 Novembre 2023.

Il nostro Presidente Dr. Paolo Giulini ha partecipato come relatore sul tema del contrasto alla violenza di genere per i 1200 dipendenti di FINCANTIERI e altre migliaia di persone in streaming.


LaPresse.it | Violenza donne, raddoppiano centri per uomini violenti: 1 su 4 va per scelta a farsi aiutare. Solo l’8% è ‘malato’

LaPresse.it | Violenza donne, raddoppiano centri per uomini violenti: 1 su 4 va per scelta a farsi aiutare. Solo l’8% è ‘malato’


Condividiamo questo articolo di lapresse.it con alcuni dati rispetto agli autori di reati violenti.
Intervistata la Vice Presidente del CIPM Dr.ssa Francesca Garbarino.

Clicca QUI per leggere l’articolo completo


Santalessandro.org | Giornata internazionale antiviolenza. Francesca Garbarino: ”Servono più educazione, responsabilità e consapevolezza”

Santalessandro.org | Giornata internazionale antiviolenza. Francesca Garbarino: ”Servono più educazione, responsabilità e consapevolezza”


Condividiamo l’articolo con le dichiarazioni della nostra Vice Presidente Dr.ssa Francesca Garbarino: “Servono più educazione, responsabilità e consapevolezza”
Clicca QUI per leggere l’articolo completo

Leggere di più


SKYTG24 | Violenza sulle donne, il lavoro in carcere con i detenuti autori di maltrattamenti

SKYTG24 | Violenza sulle donne, il lavoro in carcere con i detenuti autori di maltrattamenti


“Gli autori di questo tipo di reati tendenzialmente sono convinti di essere dalla parte del giusto – spiega Francesca Garbarino, criminologa clinica e vicepresidente del CIPM - e quindi spostano la responsabilità sulla vittima. Non vedono la propria responsabilità né si rendono conto dei danni che provocano alla vittima. È per questo che abbiamo introdotto un trattamento specifico, per offrire uno spazio di riflessione a queste persone: l’obiettivo è che riescano ad assumere una responsabilità non soltanto formale, cioè comminata dalla pena, ma sostanziale, ovvero una presa di coscienza reale di ciò che si è fatto. È una forma di giustizia ancora più profonda”.

Clicca QUI per leggere l'articolo completo