"Giornata di formazione ed informazione contro l'abuso sui minori per celebrare la giornata internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza"
20 novembre 2018 | Milano, Sala Consiliare "Walter Tobagi" v.le Tibaldi 41
Il Dott. Paolo Giulini, criminologo clinico e Presidente CIPM, interverrà durante l'evento "Giornata di formazione ed informazione contro l'abuso sui minori per celebrare la giornata internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza", organizzato dall'Associazione Lions Club Milano Galleria con il patrocinio del Municipio 5 di Milano.
Ingresso libero. Per maggiori informazioni, clicca qui.
"Uomini violenti. Un recupero è possibile?" con Francesca Garbarino alla Libreria delle Donne

Stalking: Paolo Giulini su SkyTG24
Il Dott. Paolo Giulini, criminologo clinico e Presidente dell'Associazione CIPM, affronta il tema dello stalking su Sky TG24 durante la settima puntata di Hashtag24.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
https://www.facebook.com/SkyTG24/videos/253787995289922/UzpfSTEyNTc5MDEyNzQ5MjMxMDoyMzM3NTQxOTEyOTgzNzc2/
Convegno "Uomini maltrattanti"

La mediazione: uno strumento da migliorare?
Il 30 ottobre 2018, la Dott.ssa Francesca Garbarino, criminologa clinica dell'Associazione CIPM interverrà durante l'incontro "La mediazione: uno strumento da migliorare?" della Live inchiesta del Corriere della Sera. L'incontro si terrà a Milano, Anteo Palazzo del Cinema, piazza XXV aprile 8 , ore 18:00.
Gli incontri sono in diretta streaming su Corriere.it
Per maggiori informazioni su questo e altri appuntamenti, clicca qui.
Convegno "Strumenti giuridici di protezione delle donne vittime di violenza e presa in carico del maltrattante"
La Dott.ssa Francesca Garbarino, criminologa e co-fondatrice dell'Associazione CIPM, interverrà al convegno "Strumenti giuridici di protezione delle donne vittime di violenza e presa in carico del maltrattante" promosso dall'Ordine degli Avvocati di Milano e da Regione Lombardia, approfondendo il tema del trattamento e della presa in carico dei maltrattanti.
Per maggiori informazioni: Programma_ORDINE AVVOCATI E RL_24ottobre2018
Conferenza di presentazione C.I.P.M. VENETO
E’ convocata per il giorno 24 Ottobre 2018 alle ore 12.00 presso il Grand Hotel des Arts in Verona, Corso Porta Nuova 105, la conferenza stampa di presentazione del CIPM Veneto, costituito in data 3 Settembre 2018. Alla conferenza stampa sarà presente il Prof. Paolo Giulini responsabile del CIPM nazionale di Milano.
Il CIPM Veneto, articolato in due sezioni, Veneto Orientale con sede in Montebelluna (Tv) e Veneto Occidentale con sede in Ronco all'Adige (Vr), svolgerà le seguenti attività:
- Servizio per la mediazione sociale e penale
- Mediatore sportivo
- Presidio criminologico territoriale
- Ufficio stalking
- Presa in carico di autori di reati sessuali
- Servizio psicotraumatologico di sostegno per le vittime di reato
Per approfondimenti su ciascuna attività e sulle modalità di presa in carico dell'utenza: Presentazione CIPM VENETO
Insegnante internazionale della Fondazione Art of Living a lezione all'UTI
Swamiji Jyothirmayah, insegnante internazionale della Fondazione Art of Living International Center, in visita a Milano per una lezione presso l'Unitá di Trattamento Intensificato (UTI) all'interno della II Casa di Reclusione di Milano-Bollate, in rappresentanza del Progetto Internazionale Art of Living Prison SMART (Stress Management and Rehabilitative Training). Il Prison SMART è presente in oltre 60 Paesi e ad oggi ha coinvolto oltre 400.000 persone tra detenuti e staff: grazie al contributo di Giorgio Minneci è attivo da oltre 10 anni anche all'UTI, creata e gestita dall'Associazione CIPM!
"Programmi di trattamento per maltrattanti e abusanti sessuali in carcere e lavoro di rete" a cura del Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti
L'Associazione CIPM è lieta di annunciare la partecipazione al convegno "Programmi di trattamento per maltrattanti e abusanti sessuali in carcere e lavoro di rete" di Firenze a cura del Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti durante il quale la Dott.ssa Francesca Garbarino, Vice- Presidente dell'Associazione CIPM e criminologa presso l'Unità di Trattamento Intensificato presso la II Casa di Reclusione di Milano-Bollate e la Dott.ssa Laura Emiletti, presidente di Contras-Ti Coordinamento Nazionale Trattamento e Ricerca sulla aggressione sessuale, parteciperanno alla Tavola rotonda “Il diritto alla ri-educazione, il sistema penitenziario e le associazioni”
"Il recupero del maltrattante: ulteriore tutela della donna?"
Un pomeriggio di approfondimento dedicato alla tematica della violenza di genere con particolare riferimento al trattamento degli uomini maltrattanti come forma di tutela per la vittima.
All'incontro, a cura dell'Associazione DED (Donna Evoluzione Donna), interverranno il Dott. Paolo Giulini, criminologo clinico e Presidente dell'Associazione CIPM, e la Dott.ssa Francesca Garbarino, criminologa e membro dell'Associazione CIPM.