Progetto Boys & Culture of Care: Conferenza Nazionale

Il Dott. Paolo Giulini, Presidente del CIPM e Coordinatore di Contrasti, ha partecipato alla conferenza nazionale tenutasi il 24 gennaio 2019 e promossa dall'Istituto degli Innocenti nell'ambito del progetto europeo Boys & Culture of Care - Una cultura dell’accoglienza per contrastare la violenza sessuale sui minorenni maschi. La conferenza ha rappresentato un'interessante opportunità per riflettere sulle peculiarità della violenza sessuale sui minori maschi e sugli strumenti per contrastarla e prevenirla.

Per leggere il programma, clicca qui.


STEP4GBV: Violence is not LOVE!

STEP4GBV: Violence is not LOVE!

"Risulta necessario impegnarsi (...) specialmente per ridurre la tolleranza rispetto alla violenza domestica e per garantire aiuto alle vittime" si legge tra le prime righe del Press Release dedicato al progetto internazionale STEP4GBV.
Per leggere il Press Release clicca qui.

Per maggiori informazioni sul progetto STEP4GBV, clicca qui.


4° Incontro Residenziale RELIVE

Lo scorso weekend, dal 7 al 9 dicembre 2018, si è tenuto presso il Museo di Sant'Agostino di Genova, il 4° Incontro Residenziale Relive - Relazioni Libere dalle violenze al quale hanno partecipato anche alcuni professionisti del CIPM Milano e del CIPM Emilia


"Un altro me" nel dizionario dei film 2019

Il Mereghetti, dizionario dei film 2019, attribuisce 3 stelle a Un Altro Me, il documentario di Claudio Casazza realizzato all'interno della II Casa di Reclusione di Milano-Bollare dove i professionisti dell'Unità di Trattamento Intensificato lavorano ogni giorno con i detenuti per reati sessuali in ottica di prevenzione della recidiva e garanzia di una maggiore sicurezza sociale.


Il Giorno: Inter, nel vivaio il protocollo della sicurezza contro la pedofilia: "Primi in Italia"

Il Giorno presenta il progetto nato dalla collaborazione tra Inter e CIPM, insieme per combattere il fenomeno degli abusi sessuali su minori nel mondo dello sport. «È la prima volta in Italia che vengono promossi progetti di questo tipo, che in Paesi come il Regno Unito sono obbligatori» spiega Paolo Giulini, Presidente CIPM. Ed è questo l'esempio che la società calcistica intende seguire.

Leggi l'intero articolo qui.


CIFAS 2019: congrès international francophone sur l'agression sexuelle

Si terrà a Montpellier il congresso CIFAS 2019 (11-14 giugno 2019) sul tema dell'aggressione sessuale. Perché partecipare? Lo spiegano i professionisti coinvolti insieme al Dott. Paolo Giulini, criminologo clinico e Presidente CIPM, che parteciperà al congresso per affrontare il tema dell'aggressione sessuale e del trattamento degli autori.

 

Per maggiori informazioni sul congresso CIFAS 2019, clicca qui.


https://www.youtube.com/watch?time_continue=3&v=LVlp8F0P23Y


WeWorld festival: con le donne per i loro diritti

Il Dott. Paolo Giulini, criminologo clinico e Presidente CIPM, è intervenuto durante il convegno WeWorld che si è tenuto il 24 novembre 2018 presso l'Unicredit Pavilion per affrontare il tema della prevenzione della violenza e degli abusi nel mondo dello sport


"Un altro me" al cinema per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Un Altro Me, il documentario di Claudio Casazza realizzato all'interno dell'Unità di Trattamento Intensificato per autori di reati sessuali della II Casa di Reclusione di Milano Bollate, è stato proiettato venerdì 23 novembre 2018 presso il cinema del carbone di Mantova in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Sono intervenuti l'Assessore del Comune di Mantova, il regista Claudio Casazza, il Dott. Paolo Giulini​, criminologo clinico, Presidente CIPM e Responsabile UTI, e la Dott.ssa Francesca Garbarino, criminologa e vice-presidente CIPM


Presentazione Progetto Europeo "CONSCIOUS"

La Dott.ssa Carla M. Xella, Responsabile CIPM Roma, parteciperà alla Presentazione del Progetto Europeo "CONSCIOUS" per il trattamento dei violenti contro donne e bambini dell'ASL di Frosinone al quale il CIPM ha fornito il modello trattamentale, la formazione e la supervisione. La formazione è già stata avviata con la giornata del 21 novembre 2018 presso la Casa Circondariale di Cassino, che ha visto la partecipazione del Dott. Paolo Giulini, criminologo clinico e Presidente CIPM, e della Dott.ssa Francesca Garbarino, criminologa e vice-presidente CIPM


Convegno "Crimini contro le donne"

20 novembre 2018 | Lodi

La Dott.ssa Francesca Garbarino, criminologa e vice-presidente CIPM, interviene durante il convegno "Crimini contro le donne. Buone pratiche a difesa della donna vittima di violenza" organizzato dall'Associazione L'Orsa Minore Onlus e dal Centro Antiviolenza "La Metà di Niente"