VIOLENZA DI GENERE: EDUCARE PER PREVENIRE

VIOLENZA DI GENERE: EDUCARE PER PREVENIRE



Immagini dal Convegno ISS | “Epigenomica della violenza sulle donne, studio multicentrico”

Immagini dal Convegno ISS | “Epigenomica della violenza sulle donne, studio multicentrico”


Condividiamo con estremo orgoglio le immagini del convegno Internazionale svoltosi ieri a Roma “Epigenomica della violenza sulle donne, studio multicentrico” organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità.
Sono intervenuti il Dott. Paolo Giulini e la Dott.ssa Francesca Garbarino
Felici di questa occasione importante, un ulteriore passo di legittimazione del nostro duro lavoro con il CIPM Centro Italiano per la Promozione della Mediazione.


Convegno | Il ruolo della psicologia nella promozione e nella tutela dei diritti umani

Convegno | Il ruolo della psicologia nella promozione e nella tutela dei diritti umani


Oggi la Dott.ssa Francesca Garbarino, Vice Presidente del CIPM, parteciperà alla tavola rotonda del convegno "Il ruolo della psicologia nella promozione e nella tutela dei diritti umani" dedicata a IPV in adolescenza ed età adulta


Convegno ISS | Epigenomica della violenza sulle donne, studio multicentrico

Convegno ISS | Epigenomica della violenza sulle donne, studio multicentrico


Questo pomeriggio il Dott. Paolo Giulini e la Dott.ssa Francesca Garbarino interverranno per il CIPM in questo importante convegno internazionale a Roma organizzato dall'Istituto Superiore di Sanità.

A seguire il programma della giornata


Convegno | La tutela delle vittime di reato in Lombardia

Convegno | La tutela delle vittime di reato in Lombardia


La Dott.ssa Francesca Garbarino, Vice Presidente del CIPM, è intervenuta ieri al convegno sulla tutela delle vittime di reato in Lombardia.


LA REPUBBLICA | Se il pedofilo è in famiglia: il tabù degli abusi sessuali sui minori

LA REPUBBLICA | Se il pedofilo è in famiglia: il tabù degli abusi sessuali sui minori


"Ma chi è in concreto l’abusante? È possibile tracciare l’identikit di un pedofilo? Lo abbiamo chiesto a Paolo Giulini, criminologo clinico, responsabile dell'Unità di trattamento intensificato per autori di reati sessuali presso la Casa di reclusione di Milano-Bollate e presidente della Cooperativa CIPM, che sta generando progetti nelle carceri e sui territori per la prevenzione e il trattamento dei rei sessuali e di violenza domestica, in ben 12 Regioni italiane. La sua risposta è stata netta. “Il pedofilo, così come il sex offender, non ha tratti distintivi. Il ‘Tipus Pedophilicus’ non esiste”, assicura."

Clicca QUI per leggere l'articolo completo

 


LA GIUSTIZIA RIPARATIVA IN RELAZIONE AI REATI ENDO-FAMILIARI

LA GIUSTIZIA RIPARATIVA IN RELAZIONE AI REATI ENDO-FAMILIARI



APS Parole e Punti

APS Parole e Punti


Lo scorso sabato, 14 Settembre 2024, presso l’APS Parole e Punti si è svolto un incontro con il CIPM presso Cascina Torretta a Milano sul lavoro con gli autori di reato.


Convegno Nazionale CIPM | Cagliari

Convegno Nazionale CIPM | Cagliari


Ricordiamo che nei giorni 11-12-13 Ottobre si svolgerà a Cagliari il Convegno Nazionale del CIPM.
In foto, il Dott. Paolo Giulini e la Dott.ssa Susanna Murru

Il Giorno | Stalking e violenze: “cartellini gialli” in aumento. Come funziona l’ammonimento

Il Giorno | Stalking e violenze: “cartellini gialli” in aumento. Come funziona l’ammonimento


Condividiamo gli articoli di ieri 20 agosto 2024 su Il Giorno con l'intervento del Dottor Paolo Giulini su stalking e ammonimenti.

Clicca QUI per leggere l'articolo completo