APS Parole e Punti
APS Parole e Punti
Lo scorso sabato, 14 Settembre 2024, presso l’APS Parole e Punti si è svolto un incontro con il CIPM presso Cascina Torretta a Milano sul lavoro con gli autori di reato.
Convegno Nazionale CIPM | Cagliari
Convegno Nazionale CIPM | Cagliari
Il Giorno | Stalking e violenze: “cartellini gialli” in aumento. Come funziona l’ammonimento
Il Giorno | Stalking e violenze: “cartellini gialli” in aumento. Come funziona l’ammonimento
Condividiamo gli articoli di ieri 20 agosto 2024 su Il Giorno con l'intervento del Dottor Paolo Giulini su stalking e ammonimenti.
Clicca QUI per leggere l'articolo completo
AndriaLive.it | Rinnovato il protocollo Zeus tra Questura Bat e CIPM: continua il percorso rieducativo trattamentale per stalker e maltrattanti
AndriaLive.it | Rinnovato il protocollo Zeus tra Questura Bat e CIPM: continua il percorso rieducativo trattamentale per stalker e maltrattanti
L'avv. Stefania Ciocchetti, Presidente del CIPM Puglia, alla firma del nuovo Protocollo Zeus, ampliato alle previsioni del Decreto Caivano e della Legge 24 novembre 2023, n. 168, recante “Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica”.
Il Protocollo è stato aggiornato alle più recenti modifiche legislative, in particolare al cd. Decreto Caivano del settembre 2023. Ora, il Questore può emettere un Ammonimento anche per i minorenni di età superiore ai 14 anni che hanno compiuto atti di bullismo contro altri minori.
Clicca QUI per leggere l'articolo completo
Giornata di ritrovo estiva per operatori e tirocinanti dell' UTI per autori di reati sessuali del Carcere di Bollate
Giornata di ritrovo estiva per operatori e tirocinanti dell' UTI per autori di reati sessuali del Carcere di Bollate
Convegno sui Risultati del Progetto U.O. MO. | Rassegna Stampa
Convegno sui Risultati del Progetto U.O. MO. | Rassegna Stampa
Pubblichiamo orgogliosamente gli articoli usciti a seguito del convegno "Percorsi integrati per Uomini Autori di Violenza. Risultati del progetto U.O.MO. - Uomini, Orientamento e Monitoraggio" svoltosi presso l'Università degli Studi Milano- Bicocca il 5 luglio scorso.
pubblicato su Il Giorno
Pubblicato su Avvenire
Pubblicato su ilgiorno.it
Pubblicato su Ilsussidiario.net
Pubblicato su Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Apertura del CUAV a Trapani
Apertura del CUAV a Trapani
Condividiamo alcuni scatti del giorno di apertura del CUAV (Centro per Uomini Autori o potenziali autori di Violenza di genere) a Trapani. Inaugurato alla Cittadella della Salute, a Casa Santa Erice, e finanziato dai Fondi dell’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali e delle Autonomie locali, il CUAV sarà gestito dal CIPM (Centro italiano per la promozione della mediazione).
Ringraziamo tutti i presenti tra cui gli operatori del CUAV Anita Scarpello, Giuliana Caffarelli e Vincenzo Di Noto.
CONVEGNO | Uomini autori di violenza nelle relazioni affettive e di genere. Misure preventive e giustizia riparativa. Soluzioni giuridiche e sociali: la funzione del CUAV
CONVEGNO | Uomini autori di violenza nelle relazioni affettive e di genere. Misure preventive e giustizia riparativa. Soluzioni giuridiche e sociali: la funzione del CUAV
Cittadella della Salute, inaugurato Centro per uomini autori di violenza di genere
Cittadella della Salute, inaugurato Centro per uomini autori di violenza di genere
Inaugurato alla Cittadella della Salute, a Casa Santa Erice, il CUAV, il Centro per Uomini Autori o potenziali autori di Violenza di genere.
La struttura è finanziata con Fondi dell’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali e delle Autonomie locali e sarà gestito dal CIPM (Centro italiano per la promozione della mediazione).
Clicca QUI per leggere l'articolo completo
INTERVISTA | Dott.ssa Francesca Garbarino e Dott.ssa Benedetta Rho
INTERVISTA | Dott.ssa Francesca Garbarino e Dott.ssa Benedetta Rho