Fandango libri presenta "I MOSTRI NON ESISTONO: All'origine della violenza di genere" di Michela Giachetta

Fandango libri presenta "I MOSTRI NON ESISTONO: All'origine della violenza di genere" di Michela Giachetta


Giovedì 28 Novembre ore 19.00 presso Libreria del Convegno (Via Lomellina 35-Milano) la Dott.ssa Francesca Garbarino interverrà per l'evento del testo di Michela Giachetta "I mostri non esistono: all'origine della violenza di genere".


Convegno e donazione da parte di AIAF Lombardia Milena Pini

Convegno e donazione da parte di AIAF Lombardia Milena Pini


Condividiamo con piacere questo scatto del 20 Novembre in occasione del convegno "Questa voce nessuno la spegne".

Un grazie speciale ancora ad AIAF Lombardia Milena Pini e alle avvocate Barbara Carsana e Roberta Ribon per l'inaspettata e apprezzatissima donazione al CIPM.


Rinnovo del Protocollo ZEUS | BERGAMO

Rinnovo del Protocollo ZEUS | BERGAMO



VIOLENZA DI GENERE: Racconto, accoglienza, recupero

VIOLENZA DI GENERE: Racconto, accoglienza, recupero



Io Donna | "Imparare a voler bene"

Io Donna | "Imparare a voler bene"



Ringraziamo di cuore AIAF Lombardia Milena Pini

Ringraziamo di cuore AIAF Lombardia Milena Pini


Grazie di cuore ad AIAF Lombardia Milena Pini e alle straordinarie avvocate Barbara Carsana e Roberta Ribon per l’inaspettata ed apprezzatissima donazione al CIPM per il lavoro di contrasto alla violenza di genere. Tutti noi, membri del Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, siamo grati per questo prezioso gesto.


LA REPUBBLICA | FEMMINICIDI IN ITALIA 2024

LA REPUBBLICA | FEMMINICIDI IN ITALIA 2024


Condividiamo i dati dei femminicidi avvenuti in Italia nel 2024. Al momento se ne contano 74.

Clicca QUI per leggere l'articolo completo su La Repubblica


QUESTA VOCE NESSUNO LA SPEGNE - Convegno e concerto contro la violenza sulle donne

QUESTA VOCE NESSUNO LA SPEGNE - Convegno e concerto contro la violenza sulle donne



Convegno | Violenza di genere: un focus sull’età giovanile

Convegno | Violenza di genere: un focus sull’età giovanile



RESPECT FOR FUTURE 2024

RESPECT FOR FUTURE 2024


Mercoledì a Pordenone presso la Società Marine Interiors il Dott. Paolo Giulini è intervenuto nel contesto dell’iniziativa della più grande azienda italiana “RESPECT FOR FUTURE” per sensibilizzare ai dipendenti la problematica della violenza sessuale e di genere